GUIDA UTENTE  versione 2.0

 

SAVE YOUR TIME

 

Scoprite come sia facile ed immediato utilizzare FXWitz SWF Editor 1.0.

In pochi minuti sarete potrete realizzare, senza alcuna necessità di conoscere o programmare in Flash: Slide-show, Gallery, Portfolio e Presentazioni con effetti animati in Flash pronte per essere utilizzate con qualunque editor HTML o in Macromedia Flash (utilizzare la funzione loadMovie)

 

 

 

Nella Cartella “GOODIES” si trovano le grafiche dei Controls Menu pronte per essere inserite nelle pagine delle vostre Photogalleries: è sufficiente creare un link che apra browser su browser il file grafico del Controls menu

 

 

 AVVERTENZA Utenti Win:

FXWitz necessita della Java Virtual Machine 1.4 come plugin,

se non è gia’ installata sul vs disco rigido, scaricatela utilizzando questo link:

http://www.java.com/en/download/help/manual_download.jsp

installatela prima di installare o lanciare FXWitz SWF Editor

 

 

Requisiti di sistema:

 

* Windows 98, ME, 2000, XP:

Configurazione minima: Pentium 2, Cpu 600 Mhz, Ram 256 Mb

Plug-in : Java Virtual Machine 1.4.x o successive

 

NOTA: Con la configurazione minima FXWitz lavora velocemente non caricando un numero eccessivo di immagini già in formato JPG compresso 80% dimensione massima 800X600, caricando immagini di grande formato ed in numero eccessivo FXWitz richiede un certo tempo di lavorazione.

CONFIGURAZIONE CONSIGLIATA per ogni tipo di lavorazione:

Pentium 3, Cpu 1.5 Ghz, Ram 512 Mb

 

 

 Mac X e succ.

Configurazione minima: Mac G3, cpu 600 Mhz, Ram 256 Mb

NOTA: Con la configurazione minima FXWitz lavora velocemente non caricando un numero eccessivo di immagini già in formato JPG compresso 80% dimensione massima 800X600, caricando immagini di grande formato ed in numero eccessivo FXWitz richiede un certo tempo di lavorazione.

CONFIGURAZIONE CONSIGLIATA per ogni tipo di lavorazione:

Mac G4, Cpu 1 Ghz, Ram 512 Mb

 

 

Registrare FXWitz SWF Editor:

 

ATTENZIONE:

Prima di iniziare la registrazione assicuratevi di essere connessi alla rete Internet

-          Click su: “Registrazione”

-          Riempire i campi richiesti

-          Una volta ricevuto il messaggio di registrazione effettuata con successo: chiudere FXWitz Editor

-         Rilanciare di nuovo FXWitz Editor per visualizzare tutti i templates e cominciare il vs lavoro

 

 

Realizzare uno Slideshow, una gallery, un catalogo, una presentazione con FXWitz:

 

            Step 1: caricare le immagini;

            Step 2: selezionare il template;

            Step 3: inserire gli eventuali testi;

            Step 4: Inserire gli effetti di transizione che si desiderano,

                         Click sul pulsante Pubblica, in pochi minuti il lavoro è pronto!

 

 

FXWitz SWF Editor OVERVIEW

 

Step 1: Gestione immagini

           

NB: Si possono caricare nel Sw immagini di qualunque dimensione, il miglior risultato si ottiene con le immagini il cui rapporto dimensionale 4:3 (es: 800x600) e 3:4 (es: 600x800).

 

Per:

Caricare le immagini:

a: Click sul pulsante “Inserisci”

b: Selezionare le immagini da caricare

Modificare l’ordine  delle immagini:

a: utilizzare i pulsanti o inserire il numero nell’apposito campo     

Eliminare tutte le immagini:

      a: Click sul pulsante: “Svuota immagini”

Eliminare una singola immagine:

      a: Click sull’icona cestino

Ruotare di 90° l’immagine:

      a: Click sulle icone “ruota”

 

Step 2: Scelta Template

 

a.       Click sulla tipologia di template di vs. interesse

b.       Click su “Seleziona Template” per selezionarlo

c.       Click su “ Varianti” per visualizzare altri templates.

d.      Click su “Seleziona Template” nel quadro delle varianti per selezionarlo.

 

Step 3: Inserimento Testi

           

Schermata: Dimensione/Titolo Movie:

 

Inserimento testi:

  1. Campo per Inserire il Titolo e modificarne il colore (nei templates dove è previsto)
  2. Campi per inserire e modificare il colore testo didascalia e testo di approfondimento.

ATTENZIONE: per effettuare l’inserimento e/o la modifica colore: click su “Conferma”

           

MODIFICA STILE CARATTERE

E’ possibile modificare lo stile del carattere (Bold o italic) in qualunque campo testo (Titolo, Didascalia, Descrizione) Click su “Aggiungi Bold” o “Aggiungi Italic”, compariranno i seguenti tag:

<b> Insert_text </b> oppure <i> Insert_text </i>

inserire il testo di cui si vuole modificare lo stile tra i tag Bold o Italic in qualunque dei campi testo presenti nel Sw.

 

INSERIMENTO DI LINKS TESTUALI

E’ possibile inserire link testuali con procedura simile alla modifica dello stile carattere

 

Modifica formato Movie:

Utilizzare il Cursore per la modifica del formato del quadro SWF,

ATTENZIONE: per effettuare la modifica: click su “Cambia”

 

Schermata: Partenza immagine con Autopan:

Crea un movimento di zoom e di scorrimento orizzontale o verticale sull’immagine alla sua visualizzazione.

Per attivare l’effetto:

a: selezionare l’effetto desiderato

b: Click su “Inserisci Effetto”

Per disattivare l’effetto:

a: Click su “Elimina Effetto”

 

Schermata: Opzione immagine B/W:

Converte tutte le immagini o solo le miniature da colore in scala di grigi

Per attivare l’effetto:

a: selezionare l’effetto desiderato attraverso il check dei radiobutton: se si desidera convertire in B/N solo le miniature o solo le immagini check di ambedue i radio button se si desidera convertire sia le immagini che le miniature

 

Schermata: Autostart Slideshow:

Il vostro lavoro si lancia automaticamente con un autoplay dello slide show, è possibile selezionare il tempo di intervallo tra una immegine ed un'altra.

 

 

Step 4: Pubblica

 

Schermata: Opzioni Output:

 

Opzioni Compressione:

Tramite cursore stabilire il fattore di compressione JPG delle immagini

 

Water Mark:

Consente di firmare le immagini con un proprio testo

Per attivare l’effetto:

a: Check-box di attivazione

b: Inserire il proprio testo nell’apposito campo

 

 

Schermata: Opzioni Movie:

 

Opzioni file SWF:

Check-box per attivare/disattivare le opzioni descritte nel Sw

 

Opzioni Sfondo:

Permette di inserire una grafica .JPG o .SWF come sfondo o nei templates ove previsto in un apposito spazio.

Per attivare la funzione:

a: Check-box di attivazione

b: Click su “selezionare JPG” o su “selezionare SWF”

c: Selezionare il file .JPG o SWF da caricare

 

Opzioni file HTML:

Consente di inserire un Titolo e le Keywords nei Metatags del file html

 

Schermata: Effetti Miniature:

Consente di applicare transizioni ed effetti grafici alle miniature, visualizzati al lancio del file si consiglia di abbinare maschere ed effetti sulle stesse miniature

Per attivare le transizioni:

a: Selezionare la transizione desiderata

b: Click su “Aggiungi”

Per attivare gli effetti:

a: Selezionare l’effetto desiderato

b: Click su “Aggiungi”

 

Schermata: Animazione Click Miniature:

Consente di applicare effetti grafici visualizzati al click sulla miniatura

Per attivare l’effetto:

a: Selezionare l’effetto desiderato

b: Click su “Aggiungi”

 

Schermata: Effetti Immagine:

Consente di applicare transizioni ed effetti grafici alle foto, visualizzati al passaggio da una foto ad un’altra si consiglia di abbinare maschere ed effetti sulle stesse miniature

Per attivare le transizioni:

a: Selezionare la transizione desiderata

b: Click su “Aggiungi”

Per attivare gli effetti:

a: Selezionare l’effetto desiderato

b: Click su “Aggiungi”

 

Schermata: Opzioni Dynamic Pro:

 

Personalizzazione Template:

Opzione personalizzazione con grafica nel Preload:

Consente di inserire un file .JPG di personalizzazione (160 x 30 pixel)

Esempio in cartella Goodies

Per attivare l’opzione:

a: Check-box di attivazione

b: Click su “sfoglia”

c: Selezionare il file .JPG da caricare

 

Opzione inserimento Credit:

Consente di inserire un file .JPG con i propri dati (200 x 200 pixel)

Esempio in cartella Goodies

Per attivare l’opzione:

a: Check-box di attivazione

b: Click su “sfoglia”

c: Selezionare il file .JPG da caricare

 

Inserimento Musica:

Opzione inserimento global sound:

Consente di inserire un .file MP3 come sottofondo musicale

Per attivare l’opzione:

a: Check-box di attivazione

b: Click su “sfoglia”

c: Selezionare il file .MP3 da caricare (File musicale di esempio in cartella Goodies)

 

Opzione inserimento suono al click sulle miniature:

Consente di inserire un .file MP3 attivato dal click sulle miniature

Per attivare l’opzione:

a: Check-box di attivazione

b: Click su “sfoglia”

c: Selezionare il file .MP3 da caricare (Files suoni in cartella Goodies)

 

Opzione Movie Password:

Consente di creare una password per la visualizzazione del vostro file SWF

Per attivare l’opzione:

a: Check-box di attivazione

b: Inserire sigla di attivazione nell’apposito campo

 

Opzione effetti Mouse over:

Consente di inserire effetti al passaggio del mouse sulle miniature

Per attivare l’opzione:

a: Check-box di attivazione

b: Selezionare l’effetto desiderato

 

Opzioni Extra:

Opzione salvataggio immagine:

Consente di visualizzare, salvare o stampare un’immagine contenuta nella photogallery

ad alta risoluzione

Per attivare l’opzione:

a: Check-box di attivazione

b: Check-box di scelta della risoluzione immagine

 

 

Pulsante Pubblica SWF:

Una volta inserite le immagini, scelto il template, selezionati gli effetti grafici e le opzioni di vostro interesse:

Click sul pulsante “Pubblica SWF” per pubblicare il lavoro, al termine della pubblicazione il vostro lavoro verrà automaticamente visualizzato tramite il browser correntemente utilizzato

Nota: Si consiglia di predisporre una cartella in cui salvare il vostro lavoro

 

Comando: Salva

Salvataggio del progetto (nomefile.fxw) consente di archiviare il lavoro e riaprirlo successivamente tramite il comando: Apri (nomefile.fxw) per eventuali modifiche o aggiunte

Nota: il file del progetto (nomefile.fxw) deve essere sempre situato nella stessa cartella del lavoro pubblicato.

 

 

 

SUPPORTO TECNICO

      Per qualunque problema tecnico indirizzate una email al seguente indirizzo:

      support@fxwitz.com

      nella mail si prega di indicare il vostro codice di attivazione